Fili da biostimolazione
Sono sottili aghi brevettati, che consentono l'erogazione di un filo intrecciato di polidioxanone nelle zone rilassate sottocute.
Biostimolazione
La biostimolazione cutanea viene eseguita attraverso una terapia iniettiva oppure mediante macchinari e peelings.
Punture rivitalizzanti
Le punture rivitalizzanti sono una cura della pelle volta ad ottenere un ringiovanimento e una tonificazione dei tessuti.
P.R.P. biostimolazione autologa
Si esegue un prelievo ematico, si centrifuga e si ottiene la PRP che contiene i fattori di crescita tissutale, poi iniettati nei tessuti ove necessario.
Acido ialuronico
L'acido ialuronico è un costituente della pelle, ha funzione di sostegno e di scambio metabolico fra le fibre collagene ed elastiche.
Botulino
Il botox o botulino è un principio attivo molto efficace che, rispettando le dosi indicate, permette di ottenere ottimi risultati nella medicina estetica.